P.I.Tre. App Mobile: Privacy Policy.
Versione documento aggiornata al 7 marzo 2023
Prima che Lei ci fornisca i dati personali che La riguardano, in armonia con quanto previsto dal Regolamento generale sulla protezione dei dati – Regolamento (UE) 2016/679 – e dal d.lgs. 196/03, così come novellato dal d.lgs. 101/18, è necessario che prenda visione di una serie di informazioni che possono aiutarLa a comprendere le motivazioni per le quali i Suoi dati personali verranno trattati nell’utilizzo dell’App, spiegandoLe quali sono i Suoi diritti e come li potrà esercitare.
Qualora stia utilizzando questa App distribuita tramite l’Apple App Store, ed eseguita su piattaforma iOS, lei accetta che la disciplina di questo accordo sia integrata con le specifiche clausole (“Minimum Terms of Developer’s End-User License Agreement” and “Privacy policy”) previste da Apple Inc.
L’utilizzo della APP è destinato esclusivamente ai dipendenti e collaboratori delle Amministrazioni che utilizzano il servizio Protocollo Informatico Trentino (PI3) e tutte le ulteriori informazioni relative all’utilizzo dei dati del servizio PI3 (per esempio i dati forniti per la Sua autenticazione), sono state fornite dai Titolari, alle cui informative La preghiamo di fare riferimento (ex art. 13, paragrafo 4 del GDPR).
Scaricando l'App e utilizzando i suoi Servizi, l'Utente conferma di aver letto e compreso la presente Informativa Privacy.
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
Utilizzando l’App e accedendo al relativo Servizio, taluni Suoi dati personali saranno oggetto di trattamento in base alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.
L’impiego dell’App e del Servizio, in particolare, non comporta il trattamento di alcun dato di natura personale o prettamente tecnica.
Qualora stia utilizzando questa App distribuita tramite l’Apple App Store o dal Google Play store, ed eseguita su piattaforma iOS o Android, lei accetta che la disciplina di questo accordo sia integrata con le specifiche clausole previste da Apple Inc o da Google Inc. Nell’ambito di questo accordo e della sua disciplina, lo Store potrebbe impiegare dati prettamente tecnici in modo del tutto anonimo, per elaborare informazioni statistiche anonime sull'uso dell’App e del Servizio, anche per verificarne e monitorarne i rispettivi funzionamenti.
Tali dati potranno altresì essere impiegati dallo Store, previa completa anonimizzazione, per elaborare informazioni statistiche aggregate sull’uso dell’App e del Servizio anche per verificarne i rispettivi funzionamenti e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
La base giuridica del trattamento è costituita dalla sussistenza di motivi di interesse pubblico e per migliorare l'efficienza della Pubblica Amministrazione aumentando gli elevati livelli di qualità e sicurezza dei servizi al Cittadino, pertanto la liceità del trattamento è costituita dal consenso libero, espresso, inequivocabile dell’interessato ai sensi dell’art.6 par.1 lett.e) del Regolamento UE 2016/679.
Tale consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento senza tuttavia pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento sarà effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati, in conformità ai principi di necessità e minimizzazione. Il Titolare del trattamento adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza idoneo rispetto alla tipologia di dati trattati e al contesto del trattamento.
Responsabile della protezione dei dati (RPD)
Ogni utente può contattare il responsabile della protezione dei dati del proprio Ente di appartenenza, Il responsabile della protezione dei dati del Responsabile del trattamento Trentino Digitale SpA è raggiungibile inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica dpo@tndigit.it.
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati deve intendersi come facoltativo, tuttavia, la informiamo che il mancato conferimento di detti dati comporta l’impossibilità di eseguire l’App e di erogare il Servizio da Lei richiesto.
Utilizzo di particolari funzioni del dispositivo e responsabilità nel suo utilizzo
Nel corso del regolare utilizzo dell'App Le potrà essere richiesto il consenso all'uso di particolari funzioni del Suo dispositivo (facoltà di memorizzare e/o archiviare informazioni, accesso a cartelle o file). La informiamo che, mediante l'utilizzo di tali funzioni, l'App e il Servizio potranno anche porre in essere operazioni di trattamento di dati personali con funzioni di memorizzazione e/o archiviazione di Suoi dati personali nel Suo dispositivo; Lei è edotto di questa circostanza e che le misure di sicurezza implementate nel Protocollo Informatico Trentino (PI3), così come nell'App e nel Servizio, non saranno più efficaci per proteggere i Suoi dati.
I dati in esame saranno trattati per le stesse finalità, ed in forza delle medesime condizioni di liceità, già considerate all'art. 1 delle presente informativa.
Destinatari e ambito di comunicazione dei dati
I Suoi dati saranno trattati esclusivamente dai Titolari del trattamento, dai responsabili nominati – quali Trentino Digitale S.p.A., e dal relativo personale appositamente istruito al trattamento e alla protezione dei dati, per assicurare il medesimo livello di sicurezza offerto dai Titolari.
I Suoi dati personali non saranno mai comunicati a terzi, se non in assolvimento a eventuali obblighi di legge.
I Suoi dati personali non saranno in alcun modo diffusi.
Trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea
I dati raccolti ed elaborati non saranno trasferiti verso società o altre entità al di fuori del territorio comunitario.
Periodo di conservazione dei dati
Le operazioni di trattamento poste in essere dall’App e dal relativo Servizio, comportano un periodo di conservazione dei dati pari al periodo di utilizzo dell’App e del Servizio stessi.
Decorso il già menzionato periodo di conservazione, i dati personali potranno essere ulteriormente conservati solo in forma anonima e aggregata o in adempimento di specifici obblighi di legge.
Diritti dell'interessato
In qualità di interessato dal trattamento, Lei ha facoltà di esercitare, nei casi espressamente previsti ai sensi di legge (art. 15 e ss., Regolamento UE 2016/679), i seguenti diritti:
chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali che La riguardano, e/o la loro eventuale rettifica o cancellazione;
chiedere al Titolare del trattamento la limitazione del trattamento che La riguarda, ovvero opporsi al trattamento;
esigere la c.d. “portabilità” dei dati (ovvero la loro comunicazione in un formato strutturato, di uso comune, e leggibile da un dispositivo automatico), anche al fine di poter comunicare i Suoi dati personali a un altro Titolare del trattamento;
revocare, in qualsiasi momento, il consenso al trattamento dei dati che la riguardano (restando salva la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca del consenso);
proporre reclamo a un’autorità di controllo (il Garante per la protezione dei dati personali).
Le Sue richieste per l’esercizio dei diritti, dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica indicato dai rispettivi Titolari.